Il Comune di Monza è stato selezionato per collaborare con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli Affari Regionali e aiutare gli altri Comuni della Brianza nei progetti di innovazione digitale e automazione con servizi puntuali ed efficienti al cittadino, in coerenza con quanto previsto dalla “Riforma Delrio” sul riassetto istituzionale. La comunicazione di Palazzo Chigi è giunta oggi.
In occasione della Giornata internazionale del libro e del diritto d’autore, che si terrà il 23 aprile, è stata presentata questa mattina, in una conferenza stampa presso la Biblioteca civica dei ragazzi, la nuova iniziativa di bookcrossing a Monza. Realizzato grazie a una collaborazione tra Comune e sistema bibliotecario monzese, il servizio permetterà il libero scambio di libri tra cittadini in diversi punti della città, attualmente collocati in prossimità delle biblioteche.
Il prossimo fine settimana il centro di Monza si trasformerà in un grande giardino con fiori e piante grazie all'iniziativa promossa dal Comune e dai florovivaisti, Primavera in piazza, che si svolgerà in piazza Trento e Trieste. Domenica 17 aprile, nell'ambito della mostra-mercato, si terrà il racconto, con video e immagini, del successo registrato dalla quarta edizione della Pulizie di primavera. Un momento di festa per fare il bilancio di quanto fatto, raccontando l’impegno dei 4000 volontari attraverso la proiezione di foto e video della giornata del 10 aprile.
Un’altra edizione da record per le Pulizie di primavera che domenica 10 aprile a Monza hanno ripulito e abbellito la città. Cento cantieri, più 4mila cittadini volontari al lavoro, un migliaio di bambini nelle scuole.
L'articolo online sul Cittadino di Monza e Brianza.
L’edizione 2016 delle Pulizie di primavera è stata da record. In cento cantieri (erano 97 a inizio settimana) si sono dati da fare per abbellire Monza più di 4000 cittadini, tra cui un migliaio di bambini nelle scuole.