"Il Comune garantisce le manutenzioni delle strutture e i servizi per il funzionamento dell’attività scolastica. Inoltre ha individuato le risorse per realizzare nuove scuole. Il nostro impegno è nei fatti e nei numeri. Non mi preoccupa certo l'attacco strumentale e mistificatorio ma che si ingeneri tra i cittadini l'idea di una scuola pubblica lasciata allo sbando".
"Il nuovo Museo civico Casa degli Umiliati, aperto da questa amministrazione due anni fa, è un gioiello che raccoglie e mette in mostra il meglio della ricca dotazione di opere d’arte custodite dal Comune di Monza. Definire un flop, come ha affermato il Corriere della Sera, l’attività di una sede museale pubblica che ha come missione quella di garantire un’offerta culturale di grande qualità a tutti i cittadini, è riduttivo, oltre che sprezzante per una realtà che andrebbe invece giudicata più per le opere di maestri come Mosè Bianchi, Eugenio Spreafico, Emilio Borsa o per la suggestiva galleria dei ritratti, oppure ancora per le opere di Salvatore Fancello.
Sala ha dichiarato: "Con Delrio stiamo pensando a come rendere operativa l'ipotesi di prolungamento della metropolitana M5 a Monza".
L'Autorità nazionale anticorruzione ha comunicato oggi all'Impresa Sangalli e al Comune di Monza di aver dato avvio al procedimento per l'adozione di misure straordinarie finalizzate alla corretta e completa esecuzione del contratto di appalto di gestione del ciclo dei rifiuti.
I sindaci Enzo Bianco, Antonio Decaro, Giuseppe Falcomatà, Daniele Manca, Roberto Scanagatti, Bruno Valentini e quelli di centrodestra Guido Castelli, Umberto Di Primio, Paolo Perrone hanno scritto una lettera in cui sottolineano come sia difficile il compito dell'amministratore locale in un momento in cui il proprio ruolo è messo a dura prova.