Il XXIV Concorso Pianistico Internazionale Rina Sala Gallo arriverà a Monza dal 25 settembre al 2 ottobre al Teatro Manzoni. Parteciperanno musicisti di tutto il mondo, in una settimana di prove che sarà coronata dalla finale e dal concerto di gala, che prevede un’esibizione congiunta con l’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano.
Scanagatti: "Se gli investimenti in conto capitale sono diminuiti di più del 50%, non sono altrettanto diminuite le spese per il welfare".
Ecco il link dell'articolo pubblicato sul sito di Anci Lombardia.
Desidero innanzi tutto dare il benvenuto su questa piazza a tutte le autorità presenti, alle associazioni combattentistiche e d’arma, al relatore ufficiale dell’Anpi Giuseppe Valota, agli studenti delle scuole di Monza eai loro insegnanti che li hanno preparati a questa giornata, ai cittadini, sempre così numerosi.
Dal 26 aprile al 14 luglio 2016 l’Autodromo di Monza riapre le porte a biciclette, skates, rollerblades. Dopo il successo dell’iniziativa degli anni passati, la pista monzese torna a disposizione del pubblico, che potrà accedervi gratuitamente, compatibilmente con eventuali lavori di manutenzione o impegni già messi in calendario dall''Autodromo. L’orario è uguale per tutti, dalle 18.30 alle 20, riservando il martedì e il giovedì ai tesserati F.C.I. (Federazione Ciclistica Italiana) e ACSI (Associazione Centri Sportivi Italiani) Settore ciclismo, mentre sarà a libero accesso il lunedì e il mercoledì. “E' positivo che quest’iniziativa venga ancora riproposta – commenta il Consigliere delegato allo Sport, Silvano Appiani. Ciò dimostra l'apertura dell'Autodromo a un utilizzo più ampio, che contribuisce alla attrattività cittadina e del territorio. Un bell'incentivo per gli sportivi alla scoperta dello storico impianto e un'occasione di promozione della mobilità dolce".
Mercoledì 27 aprile dalle 16 si terrà l’inaugurazione degli orti giardini vincitori del concorso Green Corner, presso l’Istituto Comprensivo San Fruttuoso (via Iseo, 18). In occasione del MonzaEcoFest 2015 dello scorso ottobre, gli studenti di diverse scuole primarie di Monza hanno infatti esposto i loro progetti per la realizzazione di giardini, in un’ottica di sostenibilità ambientale, nei plessi dei loro istituti scolastici .