Giovedì 16 giugno, alle ore 8.30, nei locali ex-Motta ubicati sotto i portici del Palazzo Comunale, saranno aperti i nuovi uffici Anagrafe e Sportello al Cittadino. L’allestimento dei nuovi spazi, frutto di un’accurata ristrutturazione volta a rendere più funzionale l’accesso agli sportelli da parte dei cittadini e confortevole l’attesa, rappresenta un primo importante passo verso l’attivazione, in fase progettuale, dello Sportello Polifunzionale, inteso come punto privilegiato di accesso a molteplici servizi comunali da parte della cittadinanza.
"Quella di oggi è stata una giornata importante. C'era bisogno di riaffermare anche in modo simbolico, un principio costituzionale: i Comuni sono parte integrante delle istituzioni democratiche".
Lo ha dichiarato il sindaco di Monza Roberto Scanagatti partecipando a Roma alle celebrazioni per la festa della Repubblica con altri sindaci lombardi.
"Non so se Lea Garofalo sia mai venuta a Monza da viva, prima cioè che i sicari incaricati dal marito bruciassero il suo corpo in un campo di San Fruttuoso. Eppure la consideriamo una di noi. Si è ribellata al destino che avrebbe consegnato anche Denise, sua figlia, ad un futuro di mafia. Un atto d'amore si è trasformato in una condanna a morte.
"Nell'incontro con il Ministro per gli affari regionali, Enrico Costa, abbiamo manifestato il malessere di noi Sindaci in merito alla situazione che viviamo quotidianamente, preoccupati per le minacce che subiamo e per l'incertezza normativa e procedurale che ci rende bersagli di provvedimenti che spesso si rivelano senza fondamento. Ciò che abbiamo voluto sottolineare è il fatto che, in anni di crisi e difficoltà, i Sindaci hanno rappresentato l'avamposto delle istituzioni, delegittimarli significa quindi delegittimare le istituzioni stesse".
"Il Comune garantisce le manutenzioni delle strutture e i servizi per il funzionamento dell’attività scolastica. Inoltre ha individuato le risorse per realizzare nuove scuole. Il nostro impegno è nei fatti e nei numeri. Non mi preoccupa certo l'attacco strumentale e mistificatorio ma che si ingeneri tra i cittadini l'idea di una scuola pubblica lasciata allo sbando". Questo in sintesi il senso della risposta inviata dal sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, ai dirigenti scolastici degli Istituti comprensivi di Monza che nei giorni scorsi hanno indirizzato una lettera al primo cittadino e a tutti i consiglieri comunali lamentando “la scarsa attenzione” dell’amministrazione nei confronti delle scuole materne, elementari e medie cittadine di proprietà comunale.