Dopo circa un anno di studi e trattative il Comune, Radio Taxi Monza e Taxi Blu hanno attivato una cooperazione che permette alla città di Monza di avere un servizio rinnovato e qualitativamente superiore, superando la sproporzione attualmente esistente tra il numero di taxi disponibili e il numero di abitanti.
Nel 2015 la raccolta differenziata a Monza si è attestata al 58,3% rispetto al 56% dell'anno precedente. I ricavi complessivi dell'amministrazione comunale derivanti dalla cessione dei rifiuti differenziati ai consorzi di filiera che si occupano del riciclo dei vari materiali e che fanno capo al Conai (Consorzio nazionale riciclo) è stato pari a 1,56 milioni di euro. Bene anche le iniziative di prevenzione dato che la produzione rifiuti procapite su base annua è calata, attestandosi a 421 kg/anno a persona.
"Ieri ho partecipato a due appuntamenti importanti. Nell'aula magna dello Zucchi sei donne hanno raccontato del significato dell'otto marzo in modo del tutto fuori dai soliti schemi.
Si è svolta nella sala giunta del Comune di Monza la presentazione dell'edizione 2016 delle Giornate FAI di Primavera: "Devo ringraziare il FAI - ha commentato il sindaco Roberto Scanagatti - perché tutti gli anni ci propone itinerari interessanti e suggestivi".
L'8 marzo si è tenuto in Comune un incontro tra esponenti dell’amministrazione e i rappresentanti del Comitato “No degrado no malamovida” di via Bergamo, che rappresenta i residenti ed è in contatto con gli esercizi che da tempo hanno avviato il dialogo con l’amministrazione comunale per un divertimento responsabile, che rispetti cioè il diritto allo svago e alla socialità dei consumatori e la tranquillità dei residenti di via Bergamo e delle aree limitrofe.