Il progetto “Longobard ways across Europe” continua il suo percorso, assumendo maggiore consistenza attraverso una serie di incontri avvenuti i primi di marzo ad Amburgo tra l’assessore alle Attività Economiche, Carlo Abbà, il segretario generale dell'Associazione Longobardia Bruno Cesca (supportati dal Prof. Frank Andrasko, archeologo dell'Università di Amburgo) e le parti tedesche interessate e coinvolte.
"Vogliamo proseguire sulla strada per il prolungamento della metropolitana fino alla Villa Reale di Monza. A questo proposito sta per essere completato lo studio di fattibilità commissionato a MM dai Comuni di Milano, Monza, Cinisello Balsamo, Sesto San Giovanni e la principale novità è che il prolungamento da Bignami, attuale capolinea della M5 in territorio milanese, non si fermerà a Bettola, ma entrerà all’interno del tessuto urbano monzese", dichiara in merito il sindaco di Monza Roberto Scanagatti.
"Ai parlamentini locali sono state tolte tutte le possibilità di intervento in favore delle Regioni": l'opinione di Roberto Scanagatti su Avvenire.
In occasione della Giornata internazionale della donna l’8 marzo, sono stati organizzati numerosi eventi nella città di Monza, per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, che le discriminazioni e violenze subite nel passato come nel presente.
"Fondamentale sottolineare il ruolo di formidabile incentivo svolto dall'art bonus": Roberto Scanagatti su Il Cittadino di Monza e Brianza.