Roberto Scanagatti web

  • Home
  • Chi sono
      • Back
      • Foto e video
  • Blog
  • Contatti

Il Ministro Franceschini in Villa Reale

Blog
16 Dicembre 2015
  • Consorzio Villa Reale e Parco di Monza
  • Villa Reale
  • Dario Franceschini
  • Beni culturali

Ecco il nuovo PGT

Blog
09 Dicembre 2015
  • Monza
  • Urbanistica
  • Comune di Monza

I nuovi documenti urbanistici - documento di piano, piano delle regole e dei servizi – sono stati approvati dalla giunta comunale nella seduta del 3 dicembre 2015. Nel provvedimento, i cui contenuti sono disponibili sul sito del Comune e su quello di Regione Lombardia (Sivas), si conferma la riduzione del consumo di suolo rispetto al piano del 2007 che passa da 1,4 milioni di mq a 115 mila mq, su una superficie territoriale complessiva che può costituire oggetto di trasformazione, che si riduce da 3,2 milioni di mq del 2007 a 1,07 milioni di mq rispettivamente. Conseguentemente la superficie lorda di pavimentazione (Slp) scende da 1,3 milioni di mq previsti nel vecchio piano ai 588 mila dell’attuale.

Sostanzialmente invariati il numero di ambiti di trasformazione: 41 quelli di entità più rilevante, per i quali la superficie territoriale interessata si attesta sugli 810 mila mq. 47 le aree destinate a interventi misti (anche per attività economiche) per le quali sono interessati 153 mila mq e per i cui sviluppi è previsto consumo di suolo libero pari a 0 mq. Gli interventi puntuali di piccolissime entità proposti dai privati si estendono su una superficie territoriale di 113 mila mq.

Previsto poi uno sviluppo di edilizia convenzionata pari a una superficie di circa 34 mila mq, di cui 12700 dovranno essere destinate alla locazione. In base al documento saranno realizzati 10 nuovi parchi di quartiere e aumentata la mobilità ciclabile, che sarà pari a 175 km, dei quali 124 sono già in fase di attuazione o di progetto. Prevista inoltre l’ulteriore espansione dei Plis, i parchi urbani di interesse sovracomunale, che cresceranno dai 301 ettari già approvati a 490 ettari complessivi.

Novità importanti anche per quel che riguarda il nuovo piano delle regole e dei servizi, fondato anzitutto su una semplificazione normativa (il documento di riferimento è sceso da 59 a 34 pagine) che mantiene però adeguati i presidi da parte dell’amministrazione a tutela dell’ambiente e degli insediamenti di esercizi commerciali di medie dimensioni, ad esempio.

Oltre ad essere ridotti gli indici volumetrici nel tessuto urbano consolidato proprio per incentivare il recupero dell’esistente e delle aree dismesse, viene anche sistematizza la pratica della cessione di aree al Comune e la realizzazione di servizi pubblici e arredo in occasione degli sviluppi più rilevanti previsti dal piano. Sulla base della positiva esperienza nel quartiere Sant’Albino vengono poi destinate altre aree comunali per lo sviluppo di orti e giardini urbani gestiti dai cittadini.

Per quel che riguarda gli azzonamenti il piano prevede un parziale assoggettamento della fascia semi centrale della città alle norme previste per il centro storico, con l’obiettivo di garantire il mantenimento di alcuni aspetti identitari e attrattivi frutto della recente epoca industriale, ad esempio all’ex Macello o nell’area Fossati Lamperti.

La Giunta presenta il nuovo PGT

Blog
09 Dicembre 2015
  • Monza
  • PGT
  • Urbanistica
  • Giunta

No alla paura, sì al dialogo e al rispetto

Blog
01 Dicembre 2015
  • Expo
  • Milano
  • Monza
  • TuaMonza
  • Editoriale

Di fronte ai recenti tragici e inquietanti fatti che hanno interessato Parigi, uno dei cuori pulsanti dell’Europa e uno dei simboli del nostro modo di vivere, dobbiamo reagire e continuare a dimostrare di non avere paura, continuando la vita di tutti i giorni. E sono sicuro che sarà così, anche in occasione delle prossime feste natalizie, che auguro a tutti noi di passare il più serenamente possibile.

Read more …

Consiglio comunale autorizza vendita fino a un terzo azioni Acsm-Agam

Blog
25 Novembre 2015
  • Acsm-Agam

Il Consiglio comunale ha approvato la delibera che autorizza la vendita di una quota di azioni possedute dal Comune di Monza di Acsm – Agam, la multiutility quotata in borsa che opera nel campo dell’energia e dell’ambiente, partecipata dal capoluogo brianzolo con una quota del 29,1% e dal Comune di Como, che possiede un pacchetto del 24,8%.

Read more …

Pagina 60 di 71

  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64

Iscriviti alla mia newsletter

Tutti gli appuntamenti

Archivio Video e foto

icona archivio video

ansa

  • Privacy, utilizzo del sito e cookie
© 2023